Nicotera.
A Nicotera il calcio non rimane confinato solo nel rettangolo di gioco. La
squadra che rappresenta la frazione Marina nel campionato di prima categoria,
infatti, ha deciso di sostenere la battaglia del comitato pro 118. Lo ha fatto
scendendo sul terreno di gioco, nell’ultimo turno di campionato, con uno stemma
sulla maglia raffigurante il logo del servizio di emergenza. All’invito del
comitato che sta portando avanti la battaglia, lo storico dirigente della
squadra Diego Corigliano si è dimostrato subito entusiasta e con lui tutti i
giocatori, fieri di sostenere in campo le legittime istanze della loro città. «Ci
mettiamo a completa disposizione–sottolinea Corigliano- perché anche nelle
categorie minori sentiamo il dovere di sostenere iniziative sociali importanti».
Dello stesso avviso il capitano della squadra Franconeri, il quale sottolinea
come «il comportamento, dentro e fuori dal campo, e la maturità di una squadra
sono fondamentali». Ma è tutto un coro unanime, sugli spalti come negli
spogliatoi. Anche perché, giova sottolinearlo, l’iniziativa pro 118 è nata
anche a seguito di alcuni eventi drammatici che hanno colpito la bella frazione
Marina. Recentemente, infatti, due giovani coinvolti in un gravissimo incidente
sono stati soccorsi con notevole ritardo, suscitando l’indignazione di tutti i
cittadini. Negli anni precedenti altri eventi simili, con esiti tragici, hanno
coinvolto il territorio. Nei giorni scorsi una signora, a seguito di un serio
incidente domestico, ha riportato gravi fratture: l’autoambulanza, ha
testimoniato il figlio, è giunta dopo due ore. Pare che il disguido sia dipeso
da una foratura del mezzo proveniente da Tropea, rendendo necessario
l’intervento di un altro da Vibo. La popolazione di Marina di Nicotera è
caparbia e sempre in prima linea nelle battaglie civili. Diversi comitati hanno
sempre difeso e sostenuto le istanze del territorio. Il mare scava dentro gli
uomini, si sa. Andando a quanto accaduto
in campo, i giocatori si sono fatti ritrarre con quello che diventato il logo
dell’iniziativa, uno stemma di colore giallo con il numero 118 accanto ad un
caduceo blu sopra la scritta Nicotera.
La prossima domenica sarà la volta dell’altra squadra medmea, che per mezzo del
presidente Mario Solano ha comunicato «la massima disponibilità per
un’iniziativa importantissima per la nostra amata Nicotera». I ragazzi in campo
anche allora indosseranno in campo lo stemma, che i rappresentanti del comitato
vorrebbero divenisse il simbolo dell’iniziativa. Un mezzo che veicolasse anche
visivamente il movimento popolare che sta montando potente. Più di 1000,
infatti, le firme già raccolte in pochi giorni, e la raccolta continuerà nelle
settimane a venire. E quando il calcio, con la sua popolarità, si mette a
servizio della società, allora lo sport viene vissuto nella sua dimensione più
alta. E’ quello che hanno fatto vedere i ragazzi di mister Di Mundo domenica
scorsa.
Francesco
Tripaldi
Nessun commento:
Posta un commento