giovedì 26 novembre 2015

Limbadi. Chiuso lo storico bar Marconi. Per motivi di ordine pubblico.



Limbadi. Dopo 45 anni di attività il Bar in piazza Marconi chiude i battenti. Pare che i proprietari abbiano subito la revoca della licenza per motivi di ordine pubblico. Invero l’istruttoria, la cui competenza è della polizia municipale su impulso della prefettura, era già stata avviata da qualche tempo, ma ha evidentemente dato esito negativo. La norma, che consente il provvedimento draconiano, è il famigerato articolo 100 del TULPS, il testo unico delle leggi di polizia. La norma, infatti, nel caso in cui un locale sia frequentato da persone ritenute pericolose o costituisca un pericolo per l’ordine pubblico, consente la sospensione della licenza. In caso di reiterazione del fatto addirittura la revoca. Dal punto di vista squisitamente giuridico la norma suscita tra i giuristi da sempre grande perplessità, perché semplicemente non presuppone la colpa o il dolo dei titolari. Di talchè difendersi davanti al tribunale amministrativo è cosa praticamente impossibile, se non per carenza, contraddittorietà o lacunosità delle informative delle forze di polizia, poste a fondamento del provvedimento impugnati. Informative che allo stato sono inconoscibili. Lo saranno, al netto degli omissis di rito, dinanzi all’autorità giudiziaria, posto che i titolari pare si siano rivolti ad un prestigioso studio legale affinchè dia loro tutela. D’altronde, dopo decenni di onesto lavoro trovarsi una simile tegola tra capo e collo non dev’essere facile. Con la paura e l’incertezza per sè e per i propri familiari. Particolarmente grande è lo sconcerto dell’opinione pubblica, va segnalato, per la vicenda in sé e per la stima di cui i proprietari godono da sempre. Sentimento ancora più amplificato perché da stamattina la splendida piazza Marconi rimarrà senza il punto di ritrovo domenicale preferito dai limbadesi. Qui si parlava di sport, di politica, di musica, si giocava a carte. I tavolini dell’elegante bar sono stati il parterre dei comizi elettorali, dei tradizionali concerti in piazza, nonché luogo di ristoro dopo le processioni dedicate a San Pantaleone. Se ne va un pezzo di storia limbadese,  spazzato via dall’art. 100 TULPS.
Francesco Tripaldi

Nessun commento:

Posta un commento